Alessandro Palazzi - Dukes Bar – Londra
MIXOLOGIA
Alessandro Palazzi - Capo Barman
Benché
la frenesia dell'odierno cosmopolitismo si palesi in ogni suo aspetto, la
Capitale del Regno Unito osserva con imperturbabile compiacimento il proprio
passato glorioso, le tradizioni e i cerimoniali che sopravvivono alle mode e al
mutare dei tempi. A Mayfair, nel quartiere degli alberghi lussuosi, ristoranti
rinomati, case di alta moda, casinò e prestigiose gallerie d'arte, nelle
adiacenze dello scapigliato spiazzo di Piccadilly Circus, dove ogni Londinese
asserisce che transiti tutto il mondo, il bar dello storico Hotel Dukes riserva
un ambiente esclusivo, con atmosfera soffusa e fascinosa, per trascorrere in
tranquillità un'esperienza indimenticabile degustando cocktail di
pregevolissima fattura.
© Hotel Dukes - London
Mirabile artiere del miglior bere miscelato, Alessandro Palazzi è il capo barman del leggendario Dukes Bar di Londra dove si narra che Sir Ian Fleming abbia coniato l'espressione "shaken, not stirred", con riferimento al celeberrimo Martini sorseggiato dall'agente speciale James Bond. Ogni cocktail personalizzato, servito all'American Bar di fama internazionale, diviene un'occasione unica per appagare i sensi e lo spirito nella quiete di un silenzio ovattato. Autorità manifesta tra i maggiorenti della professione, l'illustre capo bartender italiano dispensa garbo ed eleganza proponendosi agli ospiti con fare charmant nel tramandare l'arte, dai più obliata nei meandri della memoria, del servizio al tavolo per mezzo del carrello.

La preparazione dell'iconico Martini al tavolo diviene occasione empatica per rendere edotti gli astanti di ogni singola fase del procedimento, facendo conoscere le peculiarità degli ingredienti e dei prodotti confacenti ad arricchirne il gusto come lo Sfusato amalfitano IGP, il limone della Costa d'Amalfi, utilizzato per la profumata freschezza come componente essenziale nella ricetta e non solamente come mera decorazione. Con una visione estesa alla varietà degli aspetti culturali di popoli diversi, Alessandro Palazzi rende unici i suoi cocktail che rappresentano la perfetta sintesi delle esperienze acquisite nel corso della luminosa carriera e dagli insegnamenti elargiti a profusione, nei seminari tenuti ovunque, scaturisce linfa preziosa che arricchisce l'apprendimento delle giovani leve vocate alla professione di barman.
Vesper
Ingredienti:
▫ Alcune gocce di Angostura
bitters;
▫ 15 ml di Sacred DUKES Exclusive Amber Vermouth
▫ 25 ml di Vodka Potocki
▫ 70 ml di No.3 London Dry Gin
▫ zeste di arancia biologica
Procedimento:
Versare alcune gocce di Angostura bitters sul fondo della coppa da cocktail raffreddata precedentemente, roteando il bicchiere con la mano in modo da bagnare uniformemente le pareti interne.
Aggiungere ben freddi in sequenza:
Sacred DUKES Exclusive Amber Vermouth, Vodka Potocki e No.3 London Dry Gin.
Ricavare una lunga e ampia porzione di scorza da un'arancia proveniente da agricoltura biologica e strizzarla sul cocktail per estrarre gli oli profumati che rendono unico il DUKES Vesper Martini.
Inumidire con la buccia spremuta il bordo della coppa e lasciarla scivolare nel contenuto.
Il Vesper Martini originale fu inventato nel 1953 dallo scrittore britannico Ian Fleming e menzionato nel suo romanzo Casino Royale, il primo della fortunata serie che vide protagonista James Bond. La descrizione del Vesper primigenio così nominato in onore di Vesper Lynd, il personaggio femminile, dipendente dei servizi segreti britannici, di cui James Bond si innamorò:
▫ Vermouth Kina Lillet
▫ 1 parte di vodka
▫ 3 parti di Gordons Gin
Shakerare fino a rendere il cocktail gelido come il ghiaccio, quindi aggiungere una lunga e sottile scorza di limone.
Il Vesper Martini proposto al DUKES Bar si ispira al Vesper descritto nel libro, ma utilizza ingredienti leggermente diversi per risultare ancor più godibile.
Di seguito, la versione del Vesper Martini di Alessandro Palazzi, creata per onorare la memoria del signor Fleming, unitamente alla descrizione e motivazione degli ingredienti scelti per la composizione del cocktail.
Angostura bitters.
Sacred DUKES Exclusive Amber Vermouth, in sostituzione del Kina Lillet citato nelle pagine del libro poiché non più reperibile in commercio e divenuto da collezione. Attualmente, è possibile acquistare il "Lillet Blanc", ma di diversa composizione. Oltre a ciò, il Sacred DUKES Exclusive Amber Vermouth è inglese proprio come Fleming.
Vodka Potocki, poiché questo distillato ha la medesima nazionalità polacca della prima spia femminile comparsa nel romanzo.
Il Gin No.3 viene utilizzato sia per la forza del distillato che per il riferimento al numero degli esclusivi club per gentiluomini frequentati assiduamente dal famoso romanziere nella zona di St James. Il limone della ricetta originale è sostituito con un'arancia, per l'effluvio intenso e riconoscibile di zagara che dona un profumo dolce al cocktail contrastandone il retrogusto.

© Lo staff del Dukes Bar - London

♥ Alessandro Palazzi -
Head Bartender - Dukes Bar – Londra - Regno
Unito
RIPRODUZIONI RISERVATE: