Il Caffè Giubbe Rosse sulla centrale Piazza della Repubblica a Firenze è il più celebre dei Caffè storici-letterari italiani, oltre che essere uno dei più amati capisaldi culturali per i dotti fiorentini ...
Continua...
Per risalire alle origini della Coffea Arabica occorre recarsi, almeno nell'immaginario, nei lussureggianti luoghi paradisiaci dell’Africa orientale che furono culla dell`umanità; in Etiopia, sugli altopiani fecondi della Riserva della Biosfera Kafa ...
Continua...I gioielli enoici dell`Irpinia racchiusi nelle bottiglie bordolesi o borgognotte narrano storie di antiche colonizzazioni esprimendo appieno il sapiente e faticoso lavoro svolto non soltanto dall’enologo in cantina, ma anche ...
Continua...Materie pregiate come il Cioccolato del Belgio, Pistacchi di Bronte, Nocciole del Piemonte IGP, Mandorle di Avola, le migliori marmellate, liquori e pinoli, uova freschissime e burri delicatissimi caratterizzano le dolci delizie del...
Continua...Federico da Montefeltro, Duca di Urbino e mecenate delle arti, non beveva vino se non quello aromatizzato alle ciliegie, visciole o alle mele granate; anche il suo onnipresente copricapo ritratto nei dipinti rinascimentali sembra voler celebrare il ...
Continua...