Francesco Lafranconi - Palms - Las Vegas
MIXOLOGIA
Francesco Lafranconi - Concept Creator - Managing Partner
Palms - Las Vegas - USA
"Loyal to Quality" ™
Venerabile maestro della nobile arte del bere miscidato, dalla ben nota valentia e chiara fama, Francesco Lafranconi è il fondatore, ideatore e partner responsabile della conduzione del Mr. Coco, il prestigioso cocktail lounge incastonato nella Fantasy Tower del Palms Casino Resort, a circa un miglio ad ovest dalla Strip di Las Vegas.
L'esperienza del recente passato, in
veste di direttore esecutivo ed educatore nel comparto degli spiriti e bevande
miscelate presso Southern Glazer's Wine & Spirits, resa funzionale per
implementare un progetto incentrato sul senso globale dell'ospitalità, ha
consentito al suo locale, sin dagli esordi in società, l'attribuzione di
appaganti riconoscimenti: Eater Award
per il miglior bar di Las Vegas nel 2019 e tra i venti migliori Cocktail bar degli
Stati Uniti nella classifica di Thrillist.com; attualmente compare tra i primi
dieci finalisti del Tales of The Cocktail Award per il miglior bar d'hotel.
Figura iconica della cultura del bere miscelato, Francesco Lafranconi propone,
per il compiacimento del gusto degli esigenti avventori del Mr. Coco, una
raffinata esperienza sensoriale che coniuga la delibazione di sublimi cocktail
classici e d'autore all'abbinamento di preparazioni culinarie di pregevolissima
fattura, alle squisite esecuzioni di brani musicali e all'impeccabile servizio
svolto in un ambiente esclusivo, ubicato al terzo piano di una delle
destinazioni ricettive e di intrattenimento più conosciute di Las Vegas.

Ph. © Mr. Coco - Il prestigioso cocktail lounge del Palms Casino Resort
Una immersione globale nelle intime atmosfere oniriche e fascinose di un luogo adatto a ristorare lo spirito e il palato, al di fuori dell'universo visionario di puro edonismo e avanguardia nella rutilante e gaudente città degli eccessi, dove tramandare la cultura del buon bere miscelato e del saper vivere con garbo ed eleganza. L'energia profusa, la dedizione assidua nonché tenace alla professione e la profonda conoscenza della materia vengono saggiate quotidianamente dalla pretenziosa clientela del suo locale, che include celebrità o ospiti facoltosi del resort con alcune delle suite più sontuose al mondo e i suoi seminari tenuti in ogni dove, assertivi e autorevoli ma al contempo presentati con deliziosa chiarezza espositiva, sono partecipati con estremo interesse da un nugolo di responsabili d'impresa per il bere e la ristorazione globale.

Ph. © Mr. Coco - Interior design
Il talentuoso percorso esperienziale annovera incarichi direzionali in diversi american bar di primarie strutture alberghiere di talune nazioni: Gleneagles in Scozia; Palace Hotel a Gstaad, in Svizzera; InterContinental Hotel a Colonia, in Germania; Harry's Bar e Hotel Cipriani a Venezia. Ha consolidato il successo personale primeggiando in alcune delle competizioni più prestigiose del beverage, tra cui la finale planetaria del Grand Prix Bacardi-Martini e il John White Course a Singapore (entrambi sotto l'egida dell'IBA), Bartender Hall of Fame Award di Bartender's Magazine, Raising the Bar Award di Cheers Magazine, Mixologist of the Year di Nightclub & Bar Magazine, Spirit Professional of the Year di Santé Magazine, Tales of The Cocktail's Golden Spirit Award e Best In Show alla Iron Mixologist Competition sponsorizzata da Wine & Spirits Wholesalers of America.
Contributore alla stesura di contenuti inerenti le proprie competenze
su pubblicazioni nazionali come la Guida per l'Ospitalità del Magazine Robb
Report. Fiero ed inorgoglito per aver dato alla luce nel 2000 l'Academy of
Spirits and Fine Service, che si dedica, tramite lo svolgimento meticoloso di
un programma educativo della durata di dodici settimane, alla formazione
professionale degli addetti ai lavori, peraltro estremamente numerosi in ogni
sessione.

Ph. © Mr. Coco - Race Track by Francesco Lafranconi
Lo stesso entusiasmo elargito alla docenza in Accademia gli ha consentito di progettare una rivoluzionaria postazione di lavoro per bar denominata Race Track, in attesa di registrazione del deposito di brevetto e pronta a rinnovare in modo radicale l'industria delle bevande, già presentata in anteprima nel secondo volume dell'enciclopedia Bullipedia, data alle stampe da Ferran Adrià, al capitolo: La Mixologia Como Lo Espacio. Francesco Lafranconi è socio onorario e ambasciatore nazionale della United States Bartenders Guild, oltre che membro fondatore del Master Accreditation Program della medesima Associazione statunitense.
A far data dal 2009 è componente del team di esperti della World Spirits Competition di San Francisco. Per di più, tra le abilitazioni professionali compare la certificazione di primo livello di esperto di sake rilasciata dal Japanese Sake Council ed è inoltre ambasciatore internazionale del Cognac, insignito con il Diploma d'oro dal B.N.I.C. (Bureau National Interprofessionnel du Cognac). Nel marzo del 2015 ha conseguito il diploma di laurea presso la Luis Ayala Rum University.

Il suo
credo è condensato in un motto conosciuto per fama nel mondo della mixability: "Non stiamo bevendo, stiamo imparando". ®

I cocktail d'autore di Francesco Lafranconi
Truffles & Bubble

1 ¼ oz. * Cognac 'H' Fine Champagne Hine VSOP, infuso con scaglie di tartufo nero
0,75 oz. * Pineau des Charentes
0,5 oz. * Liquore St-Germain
0,5 oz. * Verjus Blanc
2 oz. Champagne Lanson Black Label
Metodo: stir
Miscidare delicatamente gli ingredienti contrassegnati con l'asterisco (*) assieme a cubetti di ghiaccio di grandi dimensioni al fine di ridurre la diluizione, filtrare in una coppa da Champagne. Versare lo Champagne freddo, mescolare dolcemente appena una volta il cocktail e servire.
Guarnizione: ½ pesca verde nana tartufata, infilata in uno stecchino da cocktail poggiato sull'orlo del bicchiere.Bicchiere: coppa da Champagne
The Vicky

1,5 oz. Hanson Organic Mandarin Vodka
0,75 oz. Domaine de Canton Ginger liqueur
0,5 oz. Limoncello Pallini
2 oz. Tè Orange Rooibos – Adagio Teas, leggermente acidulato con acido citrico
schiuma di frutto della passione
5 gocce di PX Sherry
Metodo: throw (tecnica 3 lanci). Filtrare in una coppa da cocktail.
Ammantare la superficie del cocktail con una coltre di schiuma del frutto della passione e con cinque gocce di PX Sherry.
Guarnizione: rondella di ananas nano disidratato e infuso in ibisco – spruzzata di oro commestibile
Bicchiere: coppa da cocktail
Mr. Coco's Espresso Martini

1 oz. Rum Atlantico Reserva
1 oz. Liquore al caffè Borghetti
0,25 oz. Licor 43
1,5 oz. espresso appena preparato
zeste di limone
Metodo: shakerare gli ingredienti con ghiaccio.
Filtrare e versare sul ghiaccio in una fontana dell'assenzio satura anche di neve carbonica.
Guarnizione: baccello di anice stellato.
Bicchiere: coppa da cocktail.
The Hug

1 oz. Aperol
0,75 oz. Martini e Rossi Riserva Speciale Ambrato
0,75 oz. Italicus Rosolio di Bergamotto
1 oz. succo di limone appena spremuto
albume d'uovo
Metodo: shakerare gli ingredienti con ghiaccio.
Filtrare e versare in una coppa Asti, precedentemente raffreddata, con una pallina di sorbetto al Moscato d'Asti deposta al suo interno.
Guarnizione: Finger lime / Limone caviale spremuto sul sorbetto (servire con un cucchiaino in madreperla per degustare il caviale) e fiore commestibile. Nebulizzare con acqua di fiori d'arancio.
Bicchiere: coppa Asti.

Ph. © Mr. Coco - Il cocktail lounge del Palms Casino Resort
♥ Francesco Lafranconi – Mr. Coco - Palms - Las Vegas - USA
Copyright ©
RIPRODUZIONI RISERVATE:
Ricette: © Francesco Lafranconi
Immagini: © Palms - Las
Vegas; Francesco Lafranconi
Testo: © Spumarche -
Eva Kottrova / Kottra Éva
1ª Pubblicazione su SPUMARCHE.com: 02.06.2020