▪ Il sistema integrato di marketing del format Spumarche, tramite
l'attivazione di partnership strategiche dal respiro internazionale, contribuisce a far emergere dal bailamme della microframmentazione le realtà
manifatturiere meritevoli, altrimenti invisibili per dimensioni e fatturato, dando adeguato riscontro alle referenze proposte e contrastando la dilagante e
sconveniente convergenza competitiva che sottrae preziose risorse aziendali,
sia finanziarie che di immediatezza, nell'affacciarsi in nuovi mercati sempre
più selettivi.
▪ Il rispetto delle identità culturali, oltre che della professionalità
individuale, l'enforcement della tutela sul prodotto unitamente al dialogo
costante con le principali Istituzioni di settore nelle città cosmopolite delle
Economie Emergenti, la creazione di una fluida comunicazione coerente delle
imprenditorie locali animate da marcati sentimenti di identità territoriale -
costituiscono gli obiettivi portanti del format Spumarche.
▪ Il nuovo pattern di marketing della comunicazione espone i propri contenuti testuali con stilemi che lo caratterizzano e con immagini riconducibili al sistema di significazione della moda. Una visione esperienziale della comunicazione tratteggia nuovi linguaggi tesi a ricercare l'essenza più autentica dei territori e delle espressioni produttive ad essi connesse, con la volontà di creare un concetto estetico contemporaneo capace di divenire classico e duraturo.
▪ Il valore dell'eredità storico-artistica dei luoghi diviene un importante moltiplicatore per la crescita aziendale, diffondendo l'educazione alla cultura della qualità attraverso l'utopia della bellezza e del sublime. L'inbound marketing, inteso come capacità di essere trovati da potenziali clienti, solleciterà lo sviluppo di inediti modelli di business nel mentre gli attori della comunicazione saranno impegnati a vestire i prodotti con preziosismi estetici, capaci di fornire gratificazioni di natura introspettiva ai desideri dei fruitori finali.